Istituto Elettrotecnico Nazionale
Galileo Ferraris

Università di Pavia

2° Incontro Italiano

Network FOToN

10 giugno 2000
Pavia

Organizzazione

Mauro Rajteri IEN Galileo Ferraris
Valerio Annovazzi Università di Pavia
Informazioni
Per la pre-iscrizione ed ulteriori informazioni contattare:

Ing. Mauro Rajteri
IEN Galileo Ferraris
Strada delle Cacce, 91
10135 Torino
Tel. 011-3919 229
Fax 011-34 63 84
e-mail: rajteri@ft.ien.it

Presentazione

Nel corso del 1999 è stato avviato il network europeo sulle fibre ottiche FOToN (Fibre Optic Technology Network). Lo scopo è quello di promuovere la diffusione e lo sviluppo della tecnologia delle fibre ottiche nei diversi paesi europei.

Dopo la riunione tenutasi a Torino il 12 novembre 1999, questo secondo incontro intende costituire un forum nazionale di esperti ed utilizzatori delle fibre ottiche. Il forum si propone di delineare un quadro generale delle attività italiane, stimolare le collaborazioni di ricerca, definire gli argomenti d’interesse comune e le attività da sviluppare, stimolare la partecipazione italiana ai progetti internazionali, e fornire contributi ed aggiornamenti sull’attività normativa.

Per l'Italia il ruolo di coordinatore è affidato al-l'Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris.

A chi si rivolge

L'incontro si prefigge di riunire il maggior numero di protagonisti nel campo delle fibre ottiche: gruppi di ricerca di università ed enti pubblici, produttori, utilizzatori, laboratori di misura e prova attivi in questo campo.

La partecipazione al forum, che prevede incontri a cadenza semestrale, è libera e non richiede nessuna quota di iscrizione.
 


Programma tecnico

9:30    Introduzione alla giornata - V. Annovazzi Lodi, Università di Pavia
9:40    Presentazione e aggiornamenti del network FOToN - M. Rajteri, IEN
10:00   Calibrazione di dispositivi innovativi - M. Artiglia, CSELT
10:30   Evoluzione dei sistemi in fibra ottica - A. Bonati, Alcatel Italia
11:00   Coffee break
11:30   Riferibilità delle sorgenti al Campione Nazionale di Lunghezza - F. Bertinetto, IMGC-CNR
12:00   Accreditamento di laboratori nell'ambito del Sistema Nazionale di Taratura - S. D'Emilio, IEN
12:30   I servizi europei di taratura nel settore delle fibre ottiche -M.L. Rastello, IEN
13:00   Pranzo
14:15   Tavola rotonda
16:15   Chiusura dell'incontro
Sede dell’incontro
L’incontro avrà luogo nell’Aula Magna dell’Università in C.so Strada Nuova 65 a Pavia (una cartina è presente all’indirizzo Internet http://leos.unipv.it/wfopc), come appendice del 2° Workshop "Fibre and Optical passive Components" WFOPC 2000, che si svolgerà nella stessa sede nei giorni 8 e 9 giugno 2000.
Iscrizione
La partecipazione all’incontro è libera. E’ gradita la pre-iscrizione mediante l’invio della scheda di adesione.